Green School
Una scuola che si impegna a ridurre il proprio impatto sull’ambiente
Green School: cos'è
Una Green School è una scuola che si impegna a ridurre il proprio impatto sull’ambiente e ad educare i propri studenti a un atteggiamento attivo di tutela dell’ecosistema.
Il nostro Istituto si sta impegnando in questo progetto concentrando l’attenzione su due pilastri portanti:
- Riduzione dei rifiuti: miglioramento della raccolta differenziata e gestione dei rifiuti nelle classi; campagna di sensibilizzazione alla tematica.
- Acqua: approfondimento delle caratteristiche di questa risorsa preziosa da conoscere e salvaguardare, dal livello locale a quello globale, dalle buone pratiche individuali, a quelle domestiche e comunitarie.
- Risparmio Energetico: monitoraggio dei consumi energetici dell’istituto; individuazione delle criticità, pianificazione di azioni di miglioramento e attivazione di iniziative di sensibilizzazione della comunità scolastica e delle famiglie
Il progetto
Obiettivi: ottenere la certificazione “Green School” e arricchire la proposta di esperienze afferenti alla tematica ambientale offerta agli studenti frequentanti l’ITIS nell’ottica di fornire strumenti di conoscenza atti allo sviluppo di un quadro di conoscenze e di competenze più compiuto ed integrato con aspetti di approfondimento in ottica di sostenibilità ambientale, risparmio energetico e consapevolezza ecologica.
Team Docenti: proff. Laura Casati, Maria Bonzini, Mariachiara Tori, Salvatore Mascaro, Antonio Bai, Serena Gatti.
Coordinatore: Prof.ssa Maria Agnese Menegatti
La nostra certificazione GreenSchool 2017-18
La nostra certificazione GreenSchool 2018-19 - LIVELLO B
Per maggiori informazioni, visita il sito ufficiale del progetto regionale...
Visita la pagina del progetto interno (a cura della prof.ssa Laura casati)
a.s. 2018-19
Due articoli scritti da nostri studenti sotto la guida della prof.ssa Serena Gatti...
Presentazione Green-Scool 2018-19
Evento Valtellina - Sondrio
Sezione "Riduzione dei Rifiuti"
- Progetto "E questo dove lo butto... ?"
- Green Promoters
- Un video sull'analisi merceologica condotta dagli studenti di 5E
Sezione "Risparmio Energetico"
- Analisi dei dati energetici condotta dagli studenti della 1D
a.s. 2017-18 - Sezione "Riduzione dei Rifiuti"
MATERIALE DIDATTICO
- La raccolta differenziata e il riciclaggio dei rifiuti (lezione - .pdf )
LAVORI DEGLI STUDENTI
- Vignette e volantini sul tema del Riciclaggio Rifiuti (.zip)
- Ricicla la carta (video)
- Come si differenziano i rifiuti (video)
- Apertura e pesata sacchi (video)
- 1F - Che fine fa l'indifferenziato (Vezzari, Leso, Mazzucchi)
- 1F - D'Amico, Tiemtore (Quanto fatto per il progetto Green School)
- 1F - I diversi tipi di plastica (Bettolo, Falzea, Comi, Stoppa)
- 1F - I vari tipi di inquinamento del mare (Mazza)
- 1F - Il riciclaggio della carta (Micieli, Guarneri, Premoli, Saibene, Lauciello)
- 1F - Le isole di plastica (Coniglio, Nuzzo, Castelli, Trotta)
- 1F - Per una corretta raccolta differenziata e Etichette dei cestini (Ielpo, Bianchi)
- 1F - Le bioplastiche (Inversini, Frasson, Guerrisi, Pavin)
a.s. 2017-18 - Sezione "Risparmio energetico"
LAVORI DEGLI STUDENTI
- La centrale Idroelettrica di Roncovalgrande (.pdf) (Lavoro della classe 2°F)
- Presentazioni degli studenti: risparmio energetico (.zip)