3 Dicembre 2023
Tel: 0331 842371 - Fax: 0331 810568 - info@isissgeymonat.edu.it

GENERAZIONE D’INDUSTRIA – UNIVA – ASSEGNA QUATTRO BORSE DI STUDIO

“GENERAZIONE D’INDUSTRIA”, progetto di UNIVA, ASSEGNA QUATTRO BORSE DI STUDIO AD ALUNNI DI QUINTA ITIS

L’incentivo economico, 800 euro per ciascun borsista, è un premio che “Generazione d’industria”, progetto nato dalle aziende associate all’Unione industriali della provincia di Varese (Univa), assegna all’Istituto per gli allievi che hanno dimostrato meriti scolastici e hanno partecipato con impegno alle attività proposte dal progetto stesso: project work, tirocini curriculari, lezioni e corsi di azienda.
Negli ultimi due anni, l’emergenza sanitaria, però, non ha consentito di attuare le iniziative che caratterizzano da sempre la collaborazione fra IIS Geymonat, Univa e attività produttive. Si è perciò deciso di invitare alcuni alunni, scelti sulla base dei risultati scolastici, a proporre una riflessione personale proprio sulle conseguenze della pandemia, sia sul piano della vita personale e familiare sia su quello economico-sociale: nel corso di un colloquio a distanza, gli studenti hanno così presentato, in inglese, la propria analisi a una commissione composta da Sabrina Graziani, titolare della Tecniconsult di Busto Arsizio, società all’avanguardia nella produzione di fibre ottiche, e da due docenti dell’Istituto: la prof.ssa Alessandra Porceddu e il prof. Luca Girardi.

Questi i vincitori: Dario Ciceri della classe 5 a A, indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica, articolazione Elettronica; Mattia Sgrò della classe 5 a E, Informatica e Telecomunicazioni, art. Telecomunicazioni; Davide Marchiori della classe 5 a C, Informatica e Telecomunicazioni, art. Telecomunicazioni; Elia Martin della classe 5 a B, Elettronica ed Elettrotecnica, art. Automazione.
La selezione dei quattro borsisti non è stata semplice: come spiegano infatti i membri della giuria, «tutti i ragazzi hanno prodotto ottimi elaborati e sono stati in grado non solo di cogliere la complessità dei problemi legati al difficile momento che l’umanità sta attraversando, ma anche di saper vedere le opportunità che le conseguenze dell’epidemia possono offrire per la loro vita futura e per le loro prospettive professionali».
Particolare soddisfazione esprime la dirigente scolastica, Adele Olgiati, sottolineando «il valore di un’iniziativa che ha richiesto agli studenti un notevole lavoro di preparazione e ha permesso loro di dimostrare di aver acquisito, accanto alle competenze linguistiche e argomentative, una buona capacità di sapersi proiettare in un contesto lavorativo».

I partecipanti alla selezione hanno inoltre potuto vivere, osserva la preside, «un’esperienza nuova, presentando la loro riflessione, ancor prima di sostenere l’esame di Stato, davanti a una commissione composta anche da docenti non assegnati alla loro classe e di discipline non caratterizzanti il loro percorso di studio». Una sfida di fronte alla quale tutti gli alunni coinvolti hanno saputo dare il meglio.
Complimenti ai quattro borsisti. Tutti i concorrenti hanno certamente fatto un’esperienza che potranno valorizzare nel sostenere l’esame di Stato che li attende. Un ultimo ringraziamento va ad UNIVA per il sostegno che continua a offrire per l’inserimento proficuo delle giovani leve nelle aziende.

presentazione_post-Covid_Dario_5A

presentazione_post-Covid_Davide_5C

presentazione_post-Covid_Elia_5B

presentazione_post-Covid_Mattia_5E